VENERDÌ 18 MARZO 2022 ALLE ORE 18:00
Biblioteca Navarria Crifò, via Numachia, 18a – Catania
intervengono Adriana Laudani, giurista e Maria Lombardo, giornalista
Waldensian Evangelical Church in Catania – Union of Methodist and Waldensian Churches – Sunday Services: 10.30 am
VENERDÌ 18 MARZO 2022 ALLE ORE 18:00
Biblioteca Navarria Crifò, via Numachia, 18a – Catania
La Federazione delle chiese evangeliche in Italia annuncia un piano d’intervento per aiutare la popolazione ucraina, articolato in diverse iniziative.
“Chiediamo al governo di continuare a operare nelle varie sedi per un cessate il fuoco in Ucraina e di sostenere l’azione diplomatica per una risoluzione negoziale del conflitto – dichiara Daniele Garrone, presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) – La soluzione della crisi non è nelle armi che hanno già prodotto troppe vittime ma solo nel rispetto della sovranità dei popoli, della reciproca sicurezza e dei diritti umani”.
La FCEI lancia quindi una sottoscrizione straordinaria finalizzata a raccogliere fondi da destinare ad azioni di accoglienza, protezione e sostegno dei profughi da realizzarsi primariamente in Italia e in Polonia.
Leggi l’articolo completo al seguente link: https://www.chiesavaldese.org/aria_press.php?ref=157
“Sottoscrizione Ucraina”
– BONIFICO BANCARIO:
Intestatario conto: Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia – Via Firenze 38, 00184 Roma
Banca Unicredit – Via Vittorio Emanuele Orlando, 70, 00185 Roma
IBAN : IT 26 X 02008 05203 000104203419
Causale: Sottoscrizione Ucraina
– PAYPAL (anche tramite QR-CODE)
Ecco alcune foto dalla Manifestazione contro la guerra in Ucraina: altre immagini e video sono disponibili sul nostro Gruppo Facebook: https://proofpointisolation.com/browser?url=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fgroups%2F257191397642012%2Fposts%2F5477807408913692%2F
Attorno al 17 febbraio i protestanti italiani celebrano la “Settimana della libertà”, promossa dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia. Il 17 febbraio, infatti, ricorre l’anniversario della concessione dei diritti civili ai valdesi, avvenuta nel 1848. È una data simbolica che rappresenta il primo passo della libertà religiosa in Italia. Poche settimane dopo, il 29 marzo 1848, anche agli ebrei vennero concessi tali diritti.
Leggi l’articolo completo al seguente link: https://www.nev.it/nev/2022/02/14/inizia-la-settimana-della-liberta-diritti-civili-in-primo-piano/?fbclid=IwAR09nmbi2vEccYuv5LALVfFaoU0pGea6jXOqHlF-YUIkWBTn3rqVdXUseVY