Salta al contenuto
Chiesa Evangelica Valdese di Catania

Chiesa Evangelica Valdese di Catania

Waldensian Evangelical Church in Catania – Union of Methodist and Waldensian Churches – Sunday Services: 10.30 am

  • News
  • Chi siamo
    • Ci presentiamo
    • Una chiesa che risponde
    • La prima missione valdese a Catania (1869)
    • Il Tempio
    • Scuola Domenicale
    • Studio Biblico
    • Chiesavaldese.org
    • Area riservata
      • Log In
  • Cosa facciamo
    • Centro di accoglienza – Granello di Senape
    • Community Center – Diaconia valdese
    • Metodisti e Valdesi in Sicilia
      • Centro “La Noce” – Palermo
      • Servizio Cristiano – Riesi
      • Opera Diaconale Metodista – Scicli
      • Centro Evangelico di Formazione “Adelfia” – Vittoria
    • Facoltà Valdese di Teologia
    • Servizio Civile Universale
    • Dove trovarci in Italia
  • Biblioteca Navarria-Crifò
  • La Parola del giorno
  • Contatti
  • Facebook

Tag: centro culturale protestante di Milano

Pubblicato il 11 Maggio 2021

Che genere di peccato. Il mito di Eva

Roma (NEV), 10 maggio 2021 – Il Segretariato attività ecumeniche (SAE) di Milano propone, in collaborazione con il Centro Culturale Protestante, un seminario su un tema “ecumenicamente urgente”. Si tratta di un ciclo di quattro incontri “per andare alle radici degli stereotipi di genere nelle tre religioni abramitiche. Ebraismo. Cristianesimo. Islam”. Così si legge nella presentazione dell’iniziativa. Le date sono: 12, 17 e 27 maggio; 10 giugno.

Questa iniziativa si intitola: “Che genere di peccato. Il mito di Eva nelle religioni abramitiche. Dalle ferite alle prospettive di genere”.

A partire, ad esempio, da letture “altre” di Bereshit/Genesi 2 e 3, l’intento è quello di “decostruire l’archetipo della donna subordinata all’uomo e responsabile della perdita della cittadinanza paradisiaca, con tutto l’immaginario religioso che ne è derivato. Un’interrogazione del Corano e della tradizione islamica, sulle tracce del mito genesiaco e dell’impronta androcentrica”.

Scrivono, quindi, gli organizzatori: “Riconoscere, nei testi fondativi delle nostre fedi e nelle interpretazioni che per secoli sono rimaste univoche, le ferite di genere, forse non le rimargina. Ma diventano fessure da cui intravvedere nuove prospettive, una diversità riconciliata che rende giustizia al disegno originario di un essere umano creato a immagine e somiglianza solo in quanto maschio e femmina insieme. Peccato dimenticarsene”.

La prima ospite del percorso è Elena Lea Bartolini De Angeli, docente di Giudaismo ed Ermeneutica ebraica. Poi, Cristina Simonelli, presidente Coordinamento teologhe italiane (CTI). Interverrà successivamente Daniela Di Carlo, teologa e pastora titolare della chiesa valdese di Milano. Infine, Rosanna Maryam Sirignano, dottoressa in Studi Islamici.

Introducono i quattro incontri le presidenti di quattro associazioni impegnate nella promozione della giustizia di genere. Inizialmente Paola Cavallari, presidente dell’Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne (OIVD). Quindi Lucia Vantini, vicepresidente CTI. Seguirà Gabriela Lio, presidente della Federazione delle donne evangeliche in Italia (FDEI). Per l’ultimo incontro invece Paola Lazzarini, presidente Donne per la Chiesa.

I quattro incontri si terranno su Zoom.

Per informazioni e per avere il link, inviare una richiesta di partecipazione a SAE Milano: sae.gruppomilano@gmail.com

Le dirette streaming e le registrazioni saranno, inoltre, disponibili sul canale YouTube del SAE Milano.

https://www.youtube.com/channel/UCXKkd8aqwm6Uxnl9_8h68nQ

Scarica qui la locandina: Che genere di peccato.


Programma

mercoledì 12 maggio 2021, ore 18.
Elena Lea Bartolini De Angeli, docente di Giudaismo ed Ermeneutica ebraica: “Si chiamerà donna”.
Introduce: Paola Cavallari, presidente OIVD.

lunedì 17 maggio 2021, ore 18.
Cristina Simonelli, presidente CTI: Esuli figli di Eva.
Introduce: Lucia Vantini, vicepresidente CTI.

giovedì 27 maggio 2021, ore 18.
Daniela Di Carlo, teologa e pastora titolare della chiesa valdese di Milano: Una donna libera di scegliere.
Introduce: Gabriela Lio, presidente FDEI.

giovedì 10 giugno 2021, ore 18.
Rosanna Maryam Sirignano, dottoressa in Studi Islamici: Eva nel Sublime Corano.
Introduce: Paola Lazzarini, presidente Donne per la Chiesa.


Il ciclo di incontri prosegue idealmente il filone tematico dello scorso anno, che aveva per tema portante le “Donne nelle chiese e nelle comunità di fede“.

@Copyright Nev.it

Ricerca

Breve storia dei valdesi

https://www.youtube.com/watch?v=_4Gq0w5XWyk&t=226s

RSS Notizie Evangeliche

  • Rosarno Filmfestival Fuori dal Ghetto. Il bando della 4^ edizione 9 Luglio 2025
    Roma (NEV), 9 luglio 2025 – Online il bando della 4^ edizione del Rosarno Filmfestival “Fuori dal Ghetto”. L’evento è promosso dal programma rifugiati e migranti della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) Mediterranean Hope, dalla Rete Comunità Solidali e da S. O. S Rosarno, con l’adesione di numerose sigle. Il festival si svolgerà […]
    Agenzia NEV
  • Non c’è né maschio né femmina. 11 luglio, per “un’etica del disaccordo” 8 Luglio 2025
    Roma (NEV), 8 luglio 2025 – Genere, sessualità, matrimonio, famiglia. Questi i temi dell’incontro previsto il prossimo 11 luglio a San Germano Chisone (Torino). Sergio Rostagno, professore della Facoltà valdese di teologia e Paola Schellenbaum, antropologa e psicologa, presentano infatti il volume “Gender-Sexuality-Marriage-Family”, da poco pubblicato dalla Comunione di chiese protestanti in Europa  (CCPE), co-curato dalla […]
    Agenzia NEV
  • Migranti, prede in un colosseo americano 8 Luglio 2025
    Roma (NEV), 8 luglio2025 – Riportiamo il testo della rubrica radiofonica “Essere chiesa insieme”, a cura di Paolo Naso, andata in onda domenica 6 luglio in chiusura del programma “Culto evangelico” su RAI Radio1. “Se volessero evadere, dovrebbero imparare a correre a zig zag  per fuggire agli alligatori così le loro chance di sopravvivere aumenterebbero […]
    Paolo Naso
  • Prendi il largo, “into the deep”: Sinodo generale della Chiesa unita di Cristo 7 Luglio 2025
    Roma (NEV), 7 luglio 2025 – “Prendi il largo e calate le reti per la pesca” (Luca 5,4): è questo il versetto guida del Sinodo generale della United Church of Christ (UCC), che si apre l’11 luglio 2025 negli Stati Uniti. Il tema chiama le comunità a immergersi con coraggio nelle acque alte delle crisi […]
    Agenzia NEV
  • Avventisti mondiali. Le sfide globali dalla voce del nuovo presidente Köhler 6 Luglio 2025
    Roma (NEV/HopeMedia), 7 luglio 2025 – In una conferenza stampa ricca di spunti, sollecitato dalle domande dei rappresentanti dei media interni ed esterni alla chiesa, il nuovo presidente della Chiesa avventista del Settimo Giorno, il past. Erton Köhler, ha delineato la sua visione per il futuro della chiesa mondiale. In modo trasparente, rispettoso e determinato, […]
    Agenzia NEV

Sermone past.ra Silvia Rapisarda su Genesi 2:11- 22.

https://www.youtube.com/watch?v=C0ddMeySJWw&t=3s

Sermone past.ra Silvia Rapisarda su Genesi 11:1- 9.

https://www.youtube.com/watch?v=TxRYJJ5Q1lE

RSS Riforma.it

  • Paesi Bassi e Belgio, cambio alla guida delle chiese protestanti 9 Luglio 2025
  • Cosa ci insegna la grazia di Dio 9 Luglio 2025
  • Texas, la Chiesa presbiteriana in campo dopo l’alluvione 9 Luglio 2025
  • Chiese protestanti ragionano su AI e comunicazione 9 Luglio 2025
  • “Torre di libri” entra nel vivo 9 Luglio 2025

La confessione di peccato valdese

https://www.youtube.com/watch?v=YXL7Zyl7idM

La donna nella Chiesa oggi.

https://www.youtube.com/watch?v=UtlCgj4uPaY

Essere credenti omosessuali oggi è un peccato?

https://www.youtube.com/watch?v=hAiuVBfSSao

Chiesa, casa per tutti.

https://www.youtube.com/watch?v=Qp05TRiZqm0

La differenza tra Chiesa Metodista e Valdese.

https://www.youtube.com/watch?v=87LKDAKls9s

RSS Radio Beckwith | RBE

  • Gioca, gusta, senti a Casa Lajolo
    Il parco della dimora storica della collina di Piossasco diventa la scenografia di un gioco thriller investigativo e lo spazio in cui vivere curiose esperienze sensoriali... from Gioca, gusta, senti a Casa Lajolo L'articolo Gioca, gusta, senti a Casa Lajolo proviene da Radio Beckwith Evangelica - Radio RBE.
  • Incontri letterari nel 2025, Targhe Tenco, dissenso sonoro turco
    Libri e presentazioni, Grup Yorum, i contenuti di Review di giugno... from Incontri letterari nel 2025, Targhe Tenco, dissenso sonoro turco L'articolo Incontri letterari nel 2025, Targhe Tenco, dissenso sonoro turco proviene da Radio Beckwith Evangelica - Radio RBE.
  • L’ascolto che ci unisce – Mercoledì 9 luglio 2025
    La meditazione di oggi, 9 luglio, è curata da Francesco Marfé. La meditazione di oggi è basata su Geremia 31,28 e Tito 2,11-12.... from L’ascolto che ci unisce – Mercoledì 9 luglio 2025 L'articolo L’ascolto che ci unisce – Mercoledì 9 luglio 2025 proviene da Radio Beckwith Evangelica - Radio RBE.
  • Una Torre di Libri 2025, in Val Pellice si mette al centro il mondo partendo dai libri
    Dal 10 al 13 luglio a Torre Pellice si tengono gli incontri conclusivi della diciottesima edizione del festival culturale che attraverso i libri e chi li scrive ragiona sulla complessità del mondo... from Una Torre di Libri 2025, in Val Pellice si mette al centro il mondo partendo dai libri L'articolo Una Torre di Libri […]
  • Cosmesi linguistiche, gruppi di lettura in biblioteca
    I "ritorni" del Festival Letterature a Roma, AFD e vocabolario, leggere in biblioteca... from Cosmesi linguistiche, gruppi di lettura in biblioteca L'articolo Cosmesi linguistiche, gruppi di lettura in biblioteca proviene da Radio Beckwith Evangelica - Radio RBE.

La Chiesa Valdese e Lutero.

https://www.youtube.com/watch?v=tG9NNHYwOVo

Riforma protestante: una storia nata 500 anni fa.

https://www.youtube.com/watch?v=MqLfxiuLQ40&list=PLItiK-kwk4vule5XSQEfPYPH-S8tb9dkc

Chiesa Valdese di Milano: una testimonianza.

https://www.youtube.com/watch?v=BL9sran9q7s&list=PLp2JzQujNdlYzZPOlqT1IdAwdCOfrBNa1

Architettura e sacro: un Tempio valdese.

https://www.youtube.com/watch?v=e6PeDkIt6Cg

Meditazione. Il deserto, la guerra più dura.

https://www.youtube.com/watch?v=jU8euQr-I6k

Meditazione. Il meglio deve ancora venire.

https://www.youtube.com/watch?v=NScNnYbPfN4
Proudly powered by WordPress
Cleantalk Pixel
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}