Salta al contenuto
Chiesa Evangelica Valdese di Catania

Chiesa Evangelica Valdese di Catania

Waldensian Evangelical Church in Catania – Union of Methodist and Waldensian Churches – Sunday Services: 10.30 am

  • News
  • Chi siamo
    • Ci presentiamo
    • La prima missione valdese a Catania (1869)
    • Il Tempio
    • Scuola Domenicale
    • Studio Biblico
    • Chiesavaldese.org
  • Cosa facciamo
    • Centro di ascolto – Scommetti sul presente
    • Centro di accoglienza – Granello di Senape
    • Community Center – Diaconia valdese
    • La Rete Valdese in Sicilia
      • Centro “La Noce” – Palermo
    • Servizio Civile Universale
    • Facoltà Valdese di Teologia
  • Biblioteca Navarria-Crifò
  • Circolari
    • Log In
  • Contatti
  • Seguici su Facebook

Tag: filosofia

Pubblicato il 15 Aprile 2021

Finitela di cercare il senso della vita!

Un interessante contributo del filosofo Umberto Galimberti sulla ricerca contemporanea del senso della vita. E non solo. Buon ascolto.

Ricerca

Breve storia dei valdesi

https://www.youtube.com/watch?v=_4Gq0w5XWyk&t=226s

RSS Notizie Evangeliche

  • Corridoi e “alberghi” per insetti impollinatori in città. Tutorial 24 Giugno 2022
    Roma (NEV), 24 giugno 2022 – Esce il 2° tutorial per i “corridoi ecologici ” per insetti impollinatori. Si tratta di un progetto di alcune chiese evangeliche in Italia (Napoli luterana, Centocelle battista, Civitavecchia battista, Bologna avventista, Milano metodista), che hanno fra l’altro partecipato al bando “Roman Juriga” della Rete cristiana europea per l’ambiente (ECEN). […]
    Agenzia NEV
  • Comunione anglicana. Anthony Poggo nuovo Segretario generale 24 Giugno 2022
    Roma (NEV), 24 giugno 2022 – Il vescovo sud-sudanese Anthony Poggo è stato nominato nuovo Segretario generale della Comunione anglicana. Poggo assumerà l’incarico a settembre, dopo la Conferenza di Lambeth. Posticipata due volte a causa della pandemia, la Conferenza di Lambeth è il più importante appuntamento dei vescovi anglicani. In genere si tiene ogni dieci […]
    Agenzia NEV
  • Rallegratevi nella speranza. Inizia l’Assemblea generale del movimento cristiano studentesco 23 Giugno 2022
    Roma (NEV), 23 giugno 2022 – Prende il via oggi l’Assemblea generale della Federazione cristiana mondiale studentesca (World Student Christian Federation – WSCF). Si tratta dell’organo decisionale più rappresentativo e più alto dell’organismo ecumenico globale che riunisce i movimenti studenteschi nazionali autonomi, in Italia conosciuto come “Movimento cristiano studenti”.  La Federazione comprende studenti e studentesse […]
    Agenzia NEV
  • Una scuola per la democrazia 23 Giugno 2022
    Roma (NEV), 23 giugno 2022 – Quali sono le parole della democrazia? E qual è lo stato delle democrazie occidentali? Per approfondire questi e altri interrogativi su questa forma di governo, da una prospettiva protestante, è in programma “Una scuola per la democrazia”, evento di sei giorni, dal 3 al luglio che si terrà nel […]
    Agenzia NEV
  • Torna il festival culturale di Torre Pellice 23 Giugno 2022
    Roma (NEV), 23 giugno 2022 –Quindicesima edizione per “Una torre di libri”, il festival culturale di Torre Pellice (To) in programma dal 16 al 24 luglio 2022. Quest’anno la manifestazione torna al suo format “classico”: otto giorni e due weekend di incontri con autori e autrici. Al centro, spiegano i promotori, “il libro e la lettura, e la volontà, […]
    Agenzia NEV
  • Riforma assistenza anziani non autosufficienti, lettera aperta della Diaconia 23 Giugno 2022
    Roma (NEV), 22 giugno 2022 – Entro l’estate il governo dovrebbe presentare il disegno di legge delega per la riforma per l’assistenza agli anziani non autosufficienti. Per questo, la Diaconia Valdese CSD con le organizzazioni del “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza” si sono rivolte all’esecutivo, pochi giorni fa, con una lettera aperta […]
    Agenzia NEV
  • Fuori dal ghetto, la prima edizione del “Rosarno Film Festival” 22 Giugno 2022
    Roma (NEV), 22 giugno 2022 – Mediterranean Hope, programma migranti e rifugiati della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, e la Rete delle Comunità Solidali, organizzano una rassegna di cortometraggi (durata massima 20’) sul tema dello sfruttamento del lavoro, dei braccianti e non solo, con racconti di vita dei lavoratori. La visione dei film si svolgerà […]
    Agenzia NEV
  • Un’estate protestante 22 Giugno 2022
    Roma (NEV), 22 giugno 2022 – È iniziata l’estate. In queste settimane, e fino a settembre, sono diverse le iniziative culturali e comunitarie organizzate dalle chiese evangeliche italiane. Nell’Agenda evangelica ed ecumenica della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), potete trovare gli aggiornamenti settimanali con date, luoghi e dettagli di presentazioni, rassegne, conferenze, concerti […]
    Agenzia NEV
  • Roma. Casa di Riposo G.B. Taylor cerca due risorse 21 Giugno 2022
    Roma (NEV), 21 giugno 2022 – Sul sito dell’Unione cristiana evangelica battista d‘Italia (UCEBI) è uscito un Bando per l’assunzione di due risorse presso la Casa di Riposo G.B. Taylor di Roma. Il Centro Taylor è stato recentemente premiato dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR). In particolare, si cercano un/una educatore/educatrice a […]
    Agenzia NEV
  • Empatia. L’ascolto, il dubbio, la misericordia 21 Giugno 2022
    Roma (NEV), 21 giugno 2022 – È pronto il Dossier della Commissione globalizzazione e ambiente (GLAM) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) per il Tempo del Creato 2022. Titolo: “Empatia. L’ascolto, il dubbio, la misericordia”. Il documento contiene spunti omiletici, meditazioni, liturgie, materiali ed approfondimenti. Esso è rivolto a tutte le chiese federate, […]
    Agenzia NEV

Sermone past.ra Silvia Rapisarda su Genesi 2:11- 22.

https://www.youtube.com/watch?v=C0ddMeySJWw&t=3s

Sermone past.ra Silvia Rapisarda su Genesi 11:1- 9.

https://www.youtube.com/watch?v=TxRYJJ5Q1lE

RSS Riforma.it

  • 10 anni di Mi Rifugio al Cinema 4 Luglio 2022
    Torna la rassegna che fa incontrare il Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni (To) con il territorio
    Susanna Ricci
  • Tragedia sulla Marmolada, dobbiamo agire 4 Luglio 2022
    Ennesimo episodio di distacco di seracchi e ghiacciai: la frequenza con cui accadono simili fenomeni è il segnale di una tendenza da invertire al più presto
    Samuele Revel
  • Un cuore umile 4 Luglio 2022
    Un giorno una parola – commento a Isaia 66, 2
    Alga Barbacini
  • Atti di antisemitismo in aumento in Europa 4 Luglio 2022
    Sono soprattutto veicolati tramite internet. Preoccupanti i numeri in Germania
    Redazione
  • Corridoi umanitari dalla Libia, Garrone: «Ce lo insegna la Costituzione. Accoglienza per tutte e tutti» 4 Luglio 2022
    Sono arrivate a Fiumicino 95 persone dalla Libia, di origine eritrea e sudanese, in prevalenza. Per quanto riguarda la Fcei e la Diaconia Valdese, saranno accolte in Sicilia, Piemonte, Lombardia
    Barbara Battaglia
  • La Federazione luterana mondiale visita il nord dell'Ucraina 4 Luglio 2022
    Varie attività di sostegno alla popolazione previste. Bisogna agire in fretta, prima che il freddo giunga a colpire la regione martoriata
    Redazione
  • Le chiese piangono la tragedia di San Antonio e chiedono un'azione rapida sul diritto d'asilo 4 Luglio 2022
    Gli oltre 50 morti ritrovati in un camion lungo la strada fra Messico e Stati Uniti rappresentano la peggior tragedia migratoria degli Stati Uniti
    Redazione
  • «Consiglio delle religioni e dei leader religiosi europei per migliorare il dialogo tra le comunità di fede e le istituzioni dell'Ue» 4 Luglio 2022
    È stato uno dei temi toccati durante l'incontro fra i vertici delle chiese protestanti e cattoliche europee e la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola
    Redazione
  • Aborto: in Piemonte obiettore un medico su due 1 Luglio 2022
    La situazione più grave a Novara con il 90%
    Matteo Chiarenza
  • Stati Uniti,la fine del diritto all'aborto inquieta le donne soldato 1 Luglio 2022
    In un ambito in cui il tasso di gravidanze indesiderate è più alto della media nazionale e una su quattro ha subito violenze, le donne militari saranno probabilmente ancora più colpite dalla fine del diritto all'aborto
    Redazione

La confessione di peccato valdese

https://www.youtube.com/watch?v=YXL7Zyl7idM

La donna nella Chiesa oggi.

https://www.youtube.com/watch?v=UtlCgj4uPaY

Giada e Noemi: due donne pastore.

https://www.youtube.com/watch?v=L1CwP7dGcMY

Essere credenti omosessuali oggi è un peccato?

https://www.youtube.com/watch?v=hAiuVBfSSao

Chiesa, casa per tutti.

https://www.youtube.com/watch?v=Qp05TRiZqm0

La differenza tra Chiesa Metodista e Valdese.

https://www.youtube.com/watch?v=87LKDAKls9s

Chiesa Evangelica Valdese

Il Vangelo ci parla: I Pietro 1,3
20 Aprile 2022

«Benedetto sia il Dio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo, che nella sua grande misericordia ci ha fatti rinascere a una speranza viva mediante la risurrezione di Gesù Cristo… [...]

"Prendersi cura gli uni degli altri"
30 Dicembre 2021

Il video messaggio della moderatora della Tavola Valdese, Alessandra Trotta, per il nuovo anno. [...]

Otto per mille: linee guida bando 2022
15 Novembre 2021

Pubblicate le istruzioni per il bando che si aprirà dal 7 al 27 gennaio 2022 [...]

Una valdese alla presidenza del Segretariato attività ecumeniche
14 Ottobre 2021

Intervista a Erica Sfredda, neopresidente del SAE [...]

Chiese protestanti in Europa e Coronavirus
13 Ottobre 2021

Una consultazione a Roma promossa dalla Comunione di chiese protestanti in Europa in collaborazione con la Comunione mondiale di chiese riformate e la Chiesa evangelica riformata in Svizzera [...]

La fiamma viva della missione
11 Ottobre 2021

L’assemblea generale della Cevaa traccia un bilancio di cinquant’anni di attività missionaria [...]

Il dialogo che si fa testimonianza
16 Settembre 2021

A colloquio con Piero Stefani al termine del suo mandato di presidente del Segretariato Attività Ecumeniche (SAE) [...]

Il sinodo c'è: ecco come viverlo insieme
6 Agosto 2021

Il calendario degli appuntamenti [...]

Torna il Sinodo delle chiese metodiste e valdesi
25 Maggio 2021

Dal 22 al 25 agosto un'inedita versione telematica con pastori e deputati eletti dalle chiese [...]

Un Regno che non è di questo mondo
26 Marzo 2021

Una riflessione dalla Domenica delle Palme al Venerdì Santo [...]

La Chiesa Valdese e Lutero.

https://www.youtube.com/watch?v=tG9NNHYwOVo

Riforma protestante: una storia nata 500 anni fa.

https://www.youtube.com/watch?v=MqLfxiuLQ40&list=PLItiK-kwk4vule5XSQEfPYPH-S8tb9dkc

Chiesa Valdese di Milano: una testimonianza.

https://www.youtube.com/watch?v=BL9sran9q7s&list=PLp2JzQujNdlYzZPOlqT1IdAwdCOfrBNa1

Architettura e sacro: un Tempio valdese.

https://www.youtube.com/watch?v=e6PeDkIt6Cg

Meditazione. Il deserto, la guerra più dura.

https://www.youtube.com/watch?v=jU8euQr-I6k

Meditazione. Il meglio deve ancora venire.

https://www.youtube.com/watch?v=NScNnYbPfN4
Proudly powered by WordPress
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}