Salta al contenuto
Chiesa Evangelica Valdese di Catania

Chiesa Evangelica Valdese di Catania

Waldensian Evangelical Church in Catania – Union of Methodist and Waldensian Churches – Sunday Services: 10.30 am

  • News
  • Chi siamo
    • Ci presentiamo
    • Una chiesa che risponde
    • La prima missione valdese a Catania (1869)
    • Il Tempio
    • Scuola Domenicale
    • Studio Biblico
    • Chiesavaldese.org
    • Area riservata
      • Log In
  • Cosa facciamo
    • Centro di ascolto – Scommetti sul presente
    • Centro di accoglienza – Granello di Senape
    • Community Center – Diaconia valdese
    • Metodisti e Valdesi in Sicilia
      • Centro “La Noce” – Palermo
      • Servizio Cristiano – Riesi
      • Opera Diaconale Metodista – Scicli
      • Centro Evangelico di Formazione “Adelfia” – Vittoria
    • Facoltà Valdese di Teologia
    • Servizio Civile Universale
    • Dove trovarci in Italia
  • Biblioteca Navarria-Crifò
  • La Parola del giorno
  • Contatti
  • Facebook

Tag: salvezza

Pubblicato il 23 Gennaio 202223 Gennaio 2022

Culto domenicale del 23 gennaio 2022: Martin Luther King, The Beloved Community e la creatività dell’amore.

https://www.facebook.com/100000136056330/videos/458408892447120/

Ricerca

RSS Lettura del giorno | Taizé

  • ve, 2 Giugno
    Gesù disse ai suoi dicsepoli: Vi consegneranno ai supplizi, ma chi persevererà fino alla fine, sarà salvato. E questo vangelo del regno sarà annunziato in tutto il mondo. (Mt 24,4-14 )

Breve storia dei valdesi

https://www.youtube.com/watch?v=_4Gq0w5XWyk&t=226s

RSS Notizie Evangeliche

  • Torna la “Scuola per la democrazia” 1 Giugno 2023
    Roma (NEV), 1 giugno 2023 – Sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione della summer school “Scuola per la democrazia”, che si svolgerà dal 2 all’8 luglio nella Valli Valdesi, a Torre Pellice, in Piemonte. Tra gli ospiti e relatori di quest’anno anche il climatologo Luca Mercalli, la rappresentante dell’UNHCR Chiara Cardoletti, il giornalista […]
    Agenzia NEV
  • “Sepofà”. A Napoli-Ponticelli inaugurato il parco letterario Lilliput 30 Maggio 2023
    Roma (NEV), 31 maggio 2023 – “Sepofà”, si può fare. Si dice così in napoletano. Si può, ad esempio, creare comunità e cultura in un orto sociale. Questo è accaduto lo scorso venerdì a Ponticelli, quartiere di Napoli, con l’inaugurazione del parco letterario Lilliput, alla presenza del vicepresidente della Camera Sergio Costa. Il parco è […]
    Agenzia NEV
  • Scuola: per chi non frequenta l’ora di religione cattolica, un nuovo vademecum 30 Maggio 2023
    Roma (NEV/CS14), 30 maggio 2023 – Tempo di scelte per chi decide di non frequentare l’ora di religione cattolica a scuola. Lo ricorda la Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI). Dal 31 maggio al 30 giugno occorre infatti esprimere la preferenza per una delle opzioni alternative all’ora di religione cattolica. In concomitanza con l’apertura […]
    Agenzia NEV
  • Etica digitale. Salvare il pianeta, salvare noi 30 Maggio 2023
    Roma (NEV), 30 maggio 2023 – Quale benessere per le società digitalizzate e nel lavoro? Se ne è parlato lo scorso 24 maggio in un incontro promosso dalla rete “Church Action on Labour and Life” (CALL* – Azione delle chiese per il lavoro e la vita). L’incontro ha riunito alcune delle decine di persone che hanno […]
    Elena Ribet
  • “La città come spazio di rieducazione e di incontro” 30 Maggio 2023
    Roma (NEV), 30 maggio 2023 – Domani, mercoledì 31 maggio alle ore 18 in Sala Claudiana, adiacente al tempio della Chiesa Valdese in Via Francesco Sforza 12/a, a Milano, si terrà un incontro pubblico e dibattito sul tema: “La città come spazio di rieducazione e di incontro” con la vice sindaca Anna Scavuzzo e il vice […]
    Agenzia NEV
  • Protestanti negli Usa. Tra lacerazioni e profezia 29 Maggio 2023
    Roma (NEV), 29 maggio 2023 – “Lo chiamano ‘il muro’ ma in realtà è una mostruosa barriera  di ferro alta 10 metri, un serpente metallico che si snoda dalla costa occidentale della California verso l’Est, separando Stati Uniti e Messico. Fortemente voluto da Donald Trump, questo muro doveva sostituire quelli, più modesti e parziali, eretti […]
    Agenzia NEV
  • A Wim Wenders il premio della Giuria ecumenica a Cannes 29 Maggio 2023
    Roma (NEV/Riforma.it), 29 maggio 2023 – A Cannes si è chiusa la 76^ edizione del Festival del Cinema. La Palma d’Oro è andata al thriller psicologico “Anatomie d’une Chute” diretto dalla regista francese Justine Triet. Anche la Giuria del Premio ecumenico ha espresso le proprie votazioni e assegnato il suo premio al film “Perfect Days” di Wim Wenders. […]
    Agenzia NEV
  • Samaritani nel deserto 29 Maggio 2023
    Roma (NEV/Riforma.it), 29 maggio 2023 – Lo chiamano “il muro” ma in realtà è una mostruosa barriera di ferro alta 10 metri, un serpente metallico che si snoda dalla costa occidentale della California verso l’Est, separando Stati Uniti e Messico. Fortemente voluto da Trump, questo muro doveva sostituire quelli, più modesti e parziali, eretti dai […]
    Paolo Naso
  • Avviso pubblico per esperto legale e revisore contabile indipendente 29 Maggio 2023
    Roma (NEV), 29 maggio 2023 – Nell’ambito di un nuovo progetto FAMI (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione) che si avvierà in Calabria, la Federazione delle chiese evangeliche in Italia, il cui programma migranti e rifugiati è Mediterranean Hope, ha pubblicato il seguente avviso pubblico per due incarichi: Per il conferimento mediante procedura selettiva comparativa di […]
    Agenzia NEV
  • Lyndon Buckingham nuovo Generale dell’Esercito della Salvezza Internazionale 29 Maggio 2023
    Roma (NEV/EdS), 29 maggio 2023 – Il Commissario Lyndon Buckingham è stato eletto 22° Generale dell’Esercito della Salvezza Internazionale. La Commissaria Bronwyn Buckingham  prende invece l’incarico di Presidente Mondiale dei Ministeri Femminili. L’annuncio arriva a seguito di un lungo percorso iniziato già all’inizio di questo mese con la convocazione dell’Alto Consiglio che ha il compito di […]
    Agenzia NEV

Sermone past.ra Silvia Rapisarda su Genesi 2:11- 22.

https://www.youtube.com/watch?v=C0ddMeySJWw&t=3s

Sermone past.ra Silvia Rapisarda su Genesi 11:1- 9.

https://www.youtube.com/watch?v=TxRYJJ5Q1lE

RSS Riforma.it

  • Legami di fraternità attraverso le Alpi 1 Giugno 2023
    Il racconto del sinodo della Chiesa protestante unita di Francia
    Daniele Bouchard
  • 100 di questi anni 1 Giugno 2023
    Raduno nazionale degli ex ragazzi e ragazze dell’opera battista G. B. Taylor, in occasione del centenario della sua fondazione
    Redazione
  • Domani in Svizzera la "Lunga notte delle chiese" 1 Giugno 2023
    Le comunità riformate e cattoliche aprono le porte per accogliere visitatori e offrire un variegato programma per vivere le chiese in modo differente
    Redazione
  • I due momenti centrali del gesto pasquale 1 Giugno 2023
    Un giorno una parola – commento a Filippesi 3, 10-11
    Antonio Squitieri
  • Scuola: per chi non frequenta l’ora di religione cattolica, un nuovo vademecum 1 Giugno 2023
    Modi e tempi per esercitare il diritto a non avvalersi in un nuovo documento dello “Sportello scuola, laicità, pluralismo” della Federazione delle chiese evangeliche in Italia
    Nev - Notizie evangeliche
  • Con il Pnrr si ristruttura anche lo storico tempio del Ciabas 1 Giugno 2023
    Rifacimento di tetto e serramenti per uno dei più simbolici luoghi di culto valdesi
    Samuele Revel
  • Giornata dell’Africa 2023 1 Giugno 2023
    «Come cristiani siamo attori del presente e del futuro dell’Africa»
    Redazione
  • La vicenda horror del caso Mortara 31 Maggio 2023
    La recensione dell'ultimo lavoro cinematografico di Marco Bellocchio sul rapimento del piccolo ebreo bolognese nel 1858
    Peter Ciaccio
  • Uganda. Approvata nuova legge contro l’omosessualità 31 Maggio 2023
    Si inasprisce ulteriormente la legislazione: preoccupazione delle organizzazioni internazionali, mentre arriva sostegno da parte dell’arcivescovo anglicano dell’Uganda Stephen Kaziimba
    Redazione
  • Covid e anziani: la Diaconia ieri e oggi 31 Maggio 2023
    Dopo la fine dell’emergenza pandemica, con il segretario esecutivo della Diaconia valdese Gianluca Barbanotti ripercorriamo quella drammatica stagione e le novità che ci portiamo nel domani
    Claudio Geymonat

La confessione di peccato valdese

https://www.youtube.com/watch?v=YXL7Zyl7idM

La donna nella Chiesa oggi.

https://www.youtube.com/watch?v=UtlCgj4uPaY

Essere credenti omosessuali oggi è un peccato?

https://www.youtube.com/watch?v=hAiuVBfSSao

Chiesa, casa per tutti.

https://www.youtube.com/watch?v=Qp05TRiZqm0

La differenza tra Chiesa Metodista e Valdese.

https://www.youtube.com/watch?v=87LKDAKls9s

RSS Radio Beckwith | RBE

  • L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 2 giugno
    La meditazione di oggi, 2 giugno, è di Mauro Belcastro. L'articolo L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 2 giugno proviene da Radio Beckwith Evangelica - Radio RBE.
  • Nurse On Social, i consigli di salute in video
    Gli infermieri e le infermiere Humanitas raccontano al pubblico gesti di cura in video pillole attraverso una nuova piattaforma web L'articolo Nurse On Social, i consigli di salute in video proviene da Radio Beckwith Evangelica - Radio RBE.
  • Almeno due pagine al giorno – 1 giugno
    Almeno due pagine al giorno, dal lunedì al venerdì alle 10 con Francesco Piperis. Notizie, approfondimenti e idee dal mondo della cultura. L'articolo Almeno due pagine al giorno – 1 giugno proviene da Radio Beckwith Evangelica - Radio RBE.
  • Queerology Ep. 26: Cristina di Svezia
    In questo episodio io e Darianna raccontiamo una regina! Una regina fuori dall'ordinario: Cristina di Svezia. L'articolo Queerology Ep. 26: Cristina di Svezia proviene da Radio Beckwith Evangelica - Radio RBE.
  • Salone del libro 2023: Intervista a Giusi Marchetta sul libro ‘Principesse’
    In compagnia di Giusi Marchetta, autrice del saggio 'Principesse - Eroine del passato, femministe di oggi', abbiamo chiacchierato sul suo libro L'articolo Salone del libro 2023: Intervista a Giusi Marchetta sul libro ‘Principesse’ proviene da Radio Beckwith Evangelica - Radio RBE.
  • L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 1 giugno
    La meditazione di oggi, 1 giugno, è di Giuseppe Sgroi. L'articolo L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 1 giugno proviene da Radio Beckwith Evangelica - Radio RBE.
  • Fallita la società che gestiva i Musei Civici di Pinerolo
    La società Munus Arts & Culture che gestiva i musei civici pinerolesi da qualche anno, dopo aver vinto il bando pubblico per la gestione, è fallita. Lo ha saputo l’assessore […] L'articolo Fallita la società che gestiva i Musei Civici di Pinerolo proviene da Radio Beckwith Evangelica - Radio RBE.

La Chiesa Valdese e Lutero.

https://www.youtube.com/watch?v=tG9NNHYwOVo

Riforma protestante: una storia nata 500 anni fa.

https://www.youtube.com/watch?v=MqLfxiuLQ40&list=PLItiK-kwk4vule5XSQEfPYPH-S8tb9dkc

Chiesa Valdese di Milano: una testimonianza.

https://www.youtube.com/watch?v=BL9sran9q7s&list=PLp2JzQujNdlYzZPOlqT1IdAwdCOfrBNa1

Architettura e sacro: un Tempio valdese.

https://www.youtube.com/watch?v=e6PeDkIt6Cg

Meditazione. Il deserto, la guerra più dura.

https://www.youtube.com/watch?v=jU8euQr-I6k

Meditazione. Il meglio deve ancora venire.

https://www.youtube.com/watch?v=NScNnYbPfN4
Proudly powered by WordPress
Cleantalk Pixel
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}