Salta al contenuto
Chiesa Evangelica Valdese di Catania

Chiesa Evangelica Valdese di Catania

Waldensian Evangelical Church in Catania – Union of Methodist and Waldensian Churches – Sunday Services: 10.30 am

  • News
  • Chi siamo
    • Ci presentiamo
    • Una chiesa che risponde
    • La prima missione valdese a Catania (1869)
    • Il Tempio
    • Scuola Domenicale
    • Studio Biblico
    • Chiesavaldese.org
    • Area riservata
      • Log In
  • Cosa facciamo
    • Centro di ascolto – Scommetti sul presente
    • Centro di accoglienza – Granello di Senape
    • Community Center – Diaconia valdese
    • Metodisti e Valdesi in Sicilia
      • Centro “La Noce” – Palermo
      • Servizio Cristiano – Riesi
      • Opera Diaconale Metodista – Scicli
      • Centro Evangelico di Formazione “Adelfia” – Vittoria
    • Facoltà Valdese di Teologia
    • Servizio Civile Universale
    • Dove trovarci in Italia
  • Biblioteca Navarria-Crifò
  • La Parola del giorno
  • Contatti
  • Facebook

Tag: sensodellavita

Pubblicato il 15 Aprile 2021

Finitela di cercare il senso della vita!

Un interessante contributo del filosofo Umberto Galimberti sulla ricerca contemporanea del senso della vita. E non solo. Buon ascolto.

Ricerca

RSS Lettura del giorno | Taizé

  • lu, 30 Gennaio
    Cercherai il Signore tuo Dio e lo troverai, se lo cercherai con tutto il cuore e con tutta l'anima. (Dt 4,29-31 )

Breve storia dei valdesi

https://www.youtube.com/watch?v=_4Gq0w5XWyk&t=226s

RSS Notizie Evangeliche

  • Corridoi umanitari, nuovi arrivi oggi dal Libano 30 Gennaio 2023
    Roma (NEV), 30 gennaio 2023 – Sono atterrati questa mattina a Fiumicino, con un volo proveniente da Beirut, 50 rifugiati siriani che hanno vissuto nei campi profughi della Valle della Bekaa, nel nord del Libano o in alloggi precari a Beirut. Si tratta di famiglie e singoli che negli ultimi mesi hanno sofferto un pesante […]
    Agenzia NEV
  • Il Consiglio della Federazione delle chiese evangeliche a Rosarno 29 Gennaio 2023
    Roma (NEV), 29 gennaio 2023 – Chiese protestanti in prima linea contro lo sfruttamento del lavoro, per i diritti dei braccianti e per una filiera etica. Il Consiglio della Federazione delle chiese evangeliche in Italia è in queste ore a Rosarno, nella Piana di Gioia Tauro, per una due giorni nel territorio dove Mediterranean Hope, […]
    Agenzia NEV
  • Notizie dalla Conferenza delle chiese europee (KEK) 28 Gennaio 2023
    Roma (NEV), 28 gennaio 2023 – Ecco le ultime notizie dalla Conferenza delle chiese europee (KEK). Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani “L’unità si alimenta attraverso la comunione e la preghiera” ha detto il Segretario generale della KEK, Jørgen Skov Sørensen. In un videomessaggio in occasione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani […]
    Agenzia NEV
  • Dialogo battista / buddista Soka Gakkai: incontro fra i presidenti italiani 27 Gennaio 2023
    Roma (NEV/Riforma), 27 gennaio 2023 – Giovanni Paolo Arcidiacono, presidente dell’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (UCEBI) ha incontrato il presidente dell’Istituto Buddista italiano Soka Gakkai (IBISG), Alberto Aprea. Si è parlato di dialogo interreligioso, di cultura della nonviolenza e di libertà religiosa L’incontro è avvenuto il 25 gennaio scorso. Arcidiacono, accompagnato dalla moglie Marisa, ha […]
    Agenzia NEV
  • Martin Luther King a Tor Bella Monaca 26 Gennaio 2023
    Roma (NEV), 26 gennaio 2023 – “Se vivo nella lealtà, imparo la giustizia. Se vivo nell’approvazione, imparo ad accettare. Se vivo nell’accettazione, imparo a trovare amore nel mondo”. Sono queste le parole di presentazione del progetto “Imparo ciò che vivo” che si sta svolgendo presso l’Istituto Comprensivo “Melissa Bassi” di Tor Bella Monaca, quartiere di […]
    Agenzia NEV
  • Giorno della Memoria: intervista a Noemi Di Segni 26 Gennaio 2023
    Roma, 26 gennaio 2023 – In occasione del Giorno della Memoria, 27 gennaio, il  responsabile per la comunicazione della Chiesa evangelica luterana in Italia (CELI), Gianluca Fiusco, ha intervistato la Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche in Italia (UCEI), Noemi Di Segni. “Una responsabilità del mondo religioso c’è stata, c’è anche oggi” ha confermato la Presidente […]
    Agenzia NEV
  • Protestanti, un “insieme” sempre in costruzione. 50 anni dalla Concordia di Leuenberg 26 Gennaio 2023
    Roma (NEV/Riforma), 26 gennaio 2023 – di Sara E. Tourn Cinquant’anni fa, il 16 marzo 1973, veniva sottoscritta la “Concordia di Leuenberg”, dal nome della località svizzera vicino a Basilea: un atto di reciproco riconoscimento e superamento delle storiche divisioni tra luterani e riformati, tappa importante di un percorso che portò alla formazione di una […]
    Agenzia NEV
  • Venezia, cercasi responsabile per la Casa valdese 25 Gennaio 2023
    Roma (NEV), 25 gennaio 2023 – Le Case Valdesi, Hotel e Foresterie ricercano un responsabile per la struttura ricettiva presente a Venezia. L’attività prevalente è la ricettività alberghiera, ma il palazzo ospita anche alcune iniziative culturali di apertura alla città in collaborazione con il Centro culturale protestante della Chiesa Valdese di Venezia. Qui tutte le […]
    Agenzia NEV
  • “Come salvare il pianeta”. La guida dei Giovani metodisti europei 25 Gennaio 2023
    Roma (NEV/chiesavaldese.org), 25 gennaio 2023 – “Come salvare il pianeta” è una breve guida realizzata dai giovani metodisti europei per il clima. Si rivolge ai fratelli e alle sorelle che vorrebbero aiutare le loro comunità a intraprendere azioni significative contro il cambiamento climatico.Il documento offre spunti per una riflessione sull’ecologia e la giustizia climatica, fornendo […]
    Agenzia NEV
  • Radio GLAM, appuntamento il 29 gennaio 24 Gennaio 2023
    Roma (NEV), 24 gennaio 2023 – Va in onda la terza puntata di Radio GLAM, iniziativa della Commissione globalizzazione e ambiente (GLAM) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) . Appuntamento domenica 29 gennaio 2023 dalle ore 18 alle ore 19. Questa volta il tema è: “Urgenza clima: presa di coscienza nelle chiese ed […]
    Agenzia NEV

Sermone past.ra Silvia Rapisarda su Genesi 2:11- 22.

https://www.youtube.com/watch?v=C0ddMeySJWw&t=3s

Sermone past.ra Silvia Rapisarda su Genesi 11:1- 9.

https://www.youtube.com/watch?v=TxRYJJ5Q1lE

RSS Riforma.it

  • Terra santa e lacerata 30 Gennaio 2023
    Il segretario generale del Consiglio ecumenico delle chiese, Jerry Pillay, ha espresso profonda preoccupazione per l’aumento della violenza a Gerusalemme e in Cisgiordania
    Redazione
  • Il Consiglio della Federazione delle chiese evangeliche a Rosarno 30 Gennaio 2023
    Riunione nella Piana di Gioia Tauro, nel territorio dove Mediterranean Hope, programma migranti e rifugiati della Fcei, è presente con i suoi progetti da tre anni
    Nev - Notizie evangeliche
  • Cambiamenti climatici e migrazioni: il domani comincia oggi 30 Gennaio 2023
    A Genova il convegno della Diaconia valdese dedicato al rapporto fra sconvolgimenti ambientali e esodi forzati
    Claudio Geymonat e Samuele Revel
  • Sparatorie negli Stati Uniti: «Non possiamo continuare a distogliere lo sguardo da questa crisi nazionale» 30 Gennaio 2023
    Il responsabile esecutivo della Chiesa presbiteriana commenta i continui episodi di cronaca legati all'uso di armi da fuoco
    Redazione
  • La Chiesa d’Inghilterra si scusa per il trattamento riservato alle persone LGBTQ 30 Gennaio 2023
    Le scuse arrivano in un rapporto che sarà consegnato al Sinodo generale, che si riunirà a Londra il mese prossimo. Rimane il divieto per le coppie dello stesso sesso di sposarsi in chiesa
    Redazione
  • Mentre in Nigeria si avvicina la scadenza delle presidenziali, l'aviazione bombarda i pastori Fulani 30 Gennaio 2023
    Il grande Stato africano al voto fra meno di un mese fra tensioni crescenti
    Gianni Sartori
  • La guida per il clima dei giovani metodisti europei 30 Gennaio 2023
    Consigli spirituali e sociali che toccano questioni politiche e personali in cui i cristiani possono impegnarsi
    Redazione
  • Gesù è con noi tutti i giorni 30 Gennaio 2023
    Un giorno una parola – commento a Matteo 28, 20
    Antonio Adamo
  • Memoria, un nuovo percorso 27 Gennaio 2023
    Come parlare della Shoah quando non potranno più farlo i testimoni? Occorre vigilare perché la stessa indifferenza con cui si guarda al passato può influenzare la nostra lettura dell’oggi
    Deborah D'Auria
  • Cambiamenti ambientali e migrazioni, il convegno della Diaconia valdese 27 Gennaio 2023
    Le correlazioni fra mutamenti climatici e persone costrette a lasciare aree diventate invivibili al centro dell'incontro organizzato dal braccio sociale della Chiesa valdese
    Claudio Geymonat e Samuele Revel

La confessione di peccato valdese

https://www.youtube.com/watch?v=YXL7Zyl7idM

La donna nella Chiesa oggi.

https://www.youtube.com/watch?v=UtlCgj4uPaY

Essere credenti omosessuali oggi è un peccato?

https://www.youtube.com/watch?v=hAiuVBfSSao

Chiesa, casa per tutti.

https://www.youtube.com/watch?v=Qp05TRiZqm0

La differenza tra Chiesa Metodista e Valdese.

https://www.youtube.com/watch?v=87LKDAKls9s

RSS Radio Beckwith | RBE

  • Due weekend per catecumen* ad Agape
    25-26 febbraio e 11-12 marzo: due fine settimana pensati per i catecumen* delle chiese valdesi delle Valli e di Torino L'articolo Due weekend per catecumen* ad Agape proviene da Radio Beckwith Evangelica - Radio RBE.
  • Espérance Hakuzwuimana, “Tutta intera”
    Espérance Hakuzwuimana mette a fuoco tale complessità nel suo romanzo “Tutta intera”, pubblicato da Einaudi a settembre 2022, nel quale si racconta di Sara, giovane donna nera adottata da genitori che la amano ma che non sono in grado di spiegarle cosa vuol dire essere se stesse. Perché a volte l'amore non basta. Sara però […]
  • L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 30 gennaio
    La meditazione di oggi, 30 gennaio, è di Davide Rostan. L'articolo L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 30 gennaio proviene da Radio Beckwith Evangelica - Radio RBE.
  • Culto evangelico valdese del 29 gennaio 2023 a cura di Davide Rostan
    Culto evangelico valdese a cura di Davide Rostan su Genesi 15, andato in onda domenica 29 gennaio 2023. L'articolo Culto evangelico valdese del 29 gennaio 2023 a cura di Davide Rostan proviene da Radio Beckwith Evangelica - Radio RBE.
  • S06E10 – Vecchia Cina
    La popolazione cinese decresce per la prima volta dal 1961. Con che conseguenze? Con noi, il professor Gianpiero Dalla Zuanna (UniPD) L'articolo S06E10 – Vecchia Cina proviene da Radio Beckwith Evangelica - Radio RBE.
  • L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 28 gennaio
    La meditazione di oggi, 28 gennaio, è di Graziella Romano. L'articolo L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 28 gennaio proviene da Radio Beckwith Evangelica - Radio RBE.
  • Alberto Barbi in scena con le storie di Walter Bonatti, il Re delle Alpi
    Sabato 28 gennaio, al Teatro Gobetti di San Mauro Torinese, debutta Il Re delle Alpi, storie di Walter Bonatti portate in scena da Alberto Barbi. L'attore e regista torinese ce ne ha parlato in diretta su RBE L'articolo Alberto Barbi in scena con le storie di Walter Bonatti, il Re delle Alpi proviene da Radio […]

La Chiesa Valdese e Lutero.

https://www.youtube.com/watch?v=tG9NNHYwOVo

Riforma protestante: una storia nata 500 anni fa.

https://www.youtube.com/watch?v=MqLfxiuLQ40&list=PLItiK-kwk4vule5XSQEfPYPH-S8tb9dkc

Chiesa Valdese di Milano: una testimonianza.

https://www.youtube.com/watch?v=BL9sran9q7s&list=PLp2JzQujNdlYzZPOlqT1IdAwdCOfrBNa1

Architettura e sacro: un Tempio valdese.

https://www.youtube.com/watch?v=e6PeDkIt6Cg

Meditazione. Il deserto, la guerra più dura.

https://www.youtube.com/watch?v=jU8euQr-I6k

Meditazione. Il meglio deve ancora venire.

https://www.youtube.com/watch?v=NScNnYbPfN4
Proudly powered by WordPress
Cleantalk Pixel
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}